APERICENA PER IL TOGO
Ecco in dettaglio come è andata:
Il totale raccolto in occasione della serata è stato di 1.761 €, di cui 330 andranno al servizio Catering della cooperativa sociale EMMAUS di Caritas e 140 al Catering etnico ERITREA HUWNET. I restanti 1.291 € SARANNO DESTINATI INTERAMENTE al progetto del Centro di KOLOWARè in Togo.
Anche quest’anno abbiamo scelto di appoggiarci a Emmaus sapendo che avrebbe costituito in nota spese un costo. Questo perché sul territorio ligure esistono molte situazioni di bisogno e difficoltà e attraverso questa scelta le abbiamo aiutate direttamente: focacce, pizza, torte salate genovesi sono stati prodotti nel forno dove lavorano persone della casa circondariale di Marassi; e le bibite fornite erano quelle provenienti dal commercio equo e solidale.
Come abbiamo inoltre sottolineato la sera stessa dell’apericena, abbiamo voluto aiutare direttamente alcuni piccoli produttori locali della Val Polcevera, offrendo nel corso dell’apericena il vino comprato da un esercente della zona rossa e rifornendoci per i canestrelli presso un piccolo forno della Val Polcevera.
L’intero ricavato della serata (1.291 €) sarà devoluto al Centro di Kolowaré in Togo e andrà a finanziare il progetto dell’Ajust 2020, ossia della presa in cura di bambini particolarmente deboli, denutriti e affetti da HIV, e delle loro mamme all’interno del centro di sanità della missione. Un progetto che garantisce loro di mangiare, ricevere assistenza medica durante tutto l’anno, seguire le corrette terapie e vivere normalmente. Vi ringraziamo perché con l’apericena garantiamo ogni anno continuità al sostegno di questo progetto.
Nel dettaglio:
Totale QUOTE APERICENA: 1.440 €
Donazioni: 90€
Banchetto missionario: 231 €
Spese catering complessive: 470 €;
Spese vettovaglie biodegradabili: offerte da amici di Mesì;
Spese vino e canestrelli zona rossa e Val Polcevera: offerte da Mesì;
Spese vive sala: nessuna, rientravamo nella Fiera MondoInPace
RINGRAZIAMENTI:
Il primo GRAZIE GRANDE va AI RAGAZZI DI STAFF e alle persone che ci hanno aiutato a organizzare, allestire, riordinare l’apericena. Ringraziamo poi alcuni volontari di Mesì e la parrocchia di S. Gottardo per averci stampato gratis volantini e locandine. Grazie di cuore alle persone che hanno cucinato alcune torte e i dolcetti. Grazie al Laborpace di Caritas per questa rinnovata collaborazione che ci ha esentato da costi di affitto/fruizione e pulizia della sala del Ducale. E, cosa più importante: GRAZIE AI PARTECIPANTI, GRAZIE A TUTTI VOI, per aver reso possibile e così bella la serata!
FILMISSIO 2019, 11ª EDIZIONE – Cineclub Nickelodeon,